IMPIANTI DI RECUPERO SCARTI ALIMENTARI
PRODUZIONE MACCHINE PER RICICLO RIFIUTI ALIMENTARI
SA.Eng è specializzata nel riciclaggio scarti alimentari, questo dello scarto alimentare è oggi un argomento di importanza notevole per la nostra società. La FAO, ente dedicato all’agricoltura e all’alimentazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, ha stimato che circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengano ogni anno scartati e buttati durante le varie fasi della filiera alimentare.
Nel descrivere le dinamiche collegate allo spreco alimentare, è bene fare una distinzione di base tra due fondamentali concetti, “food losses (scarti)” e “food waste (rifiuti)”:
- gli scarti sono costituiti dalla massa di cibo commestibile che si “perde” all’interno della filiera produttiva;
- i rifiuti alimentari, invece, rappresentano la quantità di cibo che non viene mangiata dopo essere stata immessa sul mercato, ovvero nelle fasi di distribuzione e consumo domestico.
SA.Eng con i suoi impianti di riciclaggio di scarti alimentari ha come scopo il recupero degli scarti alimentari e la conseguente riduzione del volume di materiale destinato in discarica. Il riciclaggio di scarti alimentari è un argomento totalmente in fermento ed evoluzione, basti pensare come all’università di Tokyo abbiano trovato il modo di creare materiale per l’edilizia dalle bucce di arancia.
Quale impianto è stato creato da SA.Eng per il riciclaggio scarti alimentari?
SA.Eng, per il riciclaggio scarti alimentari, ha creato ERASER.
ERASER è un impianto in grado di recuperare i rifiuti alimentari separandoli dal loro imballo e permettendone il riutilizzo e la conseguente riduzione del volume destinato in discarica.
I campi di applicazione di ERASER by SA.Eng, macchina specificatamente creata per il riciclaggio scarti alimentari, sono svariati:
- Trattamento dei rifiuti alimentari;
- Trattamento di scarti industriali come fitofarmaci, cosmetici o similari;
- Trattamento bevande in bottiglie o lattine;
- Trattamento pulper di cartiera;
- Trattamento cartongesso;
- Molti altri.
Gli scarti alimentari non riutilizzabili, provenienti da supermercati o aziende alimentari, vengono trattati al fine di separare la frazione organica dal proprio imballaggio. Grazie al sistema ERASER di riciclaggio scarti alimentari, si possono trattare questi scarti ottenendo:
- Una frazione organica, da inviare al sistema BIOGAS per ottenere energia elettrica e compost;
- Una frazione imballo, da inviare a sistema di riciclo per la plastica (o a sistemi di recupero energetico - incenerimento - se non recuperabile).
SA.Eng provvede all’installazione dell’impianto di riciclaggio scarti alimentari ERASER in totale sicurezza e secondo le norme vigenti. Dai nostri ingegneri vengono studiati impianti per il riciclaggio di scarti alimentari su misura di ciascuna azienda, tenendo conto di ogni richiesta specifica del cliente.
Quali sono i vantaggi del riciclaggio scarti alimentari?
I vantaggi del riciclaggio scarti alimentari sono la riduzione dell’emissione dei gas serra e un minor uso di risorse come acqua o energia durante la produzione. Circa il 15% degli scarti proviene dalla produzione e dalla conservazione di frutta e verdura. In Italia, i rifiuti e gli scarti alimentari prodotti dalla sola industria alimentare corrispondono a circa due milioni di tonnellate di cibo ogni anno. Gli scarti alimentari sono dunque il problema principale per la sostenibilità alimentare. Il controllo e il riciclaggio degli scarti alimentari sono necessari sia per arginare il problema dello spreco alimentare, sia per migliorare i processi produttivi aziendali.
In questa pagina vi abbiamo parlato di riciclaggio scarti alimentari.
Per saperne di più visita queste pagine:
Continua a navigare nel nostro sito per scoprire gli altri impianti di smaltimento rifiuti.