loader
SA. ENG S.r.l.

MACCHINE RICICLAGGIO APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

IMPIANTI PER SMALTIMENTO E RICICLO DI MATERIALI ELETTRONICI

SA.Eng produce impianti di smaltimento di RAEE e frigoriferi. I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), sono rifiuti provenienti dai prodotti tecnologici come elettrodomestici (lavatrici, aspirapolveri, etc.), computer ed altri utensili elettrici.

Un’economia basata sul consumo, come quella odierna, prevede un continuo aumento di RAEE e questo ne determina un sempre maggiore rischio di abbandono nell'ambiente o in discariche. Ciò che ne deriva è un enorme livello di inquinamento del suolo, dell'aria e dell'acqua, con forti ripercussioni sulla salute umana.

I RAEE possono essere suddivisi in 5 categorie:

  • R1: RAEE come climatizzatori e frigoriferi
  • R2: schermi e monitor
  • R3: lampade
  • R4: rifiuti elettronici di grandi dimensioni
  • R5: piccole apparecchiature
  • R6: apparecchiature per le telecomunicazioni

Secondo il rapporto sullo smaltimento dei RAEE, è stato gestito quasi il 7% in più di rifiuti elettronici negli ultimi 2 anni. Si verifica un aumento della produzione di RAEE, ma allo stesso tempo cresce anche la quantità di materiali che compongono i rifiuti elettronici che possono essere riciclati. Questo rappresenta un miglioramento dal punto di visita del recupero dei materiali dei RAEE e dei frigoriferi

Non solo RAEE: anche i frigoriferi sono importanti, in quanto contengono dei gas dannosi per l’ambiente. Il trattamento dei frigoriferi in particolare necessita di un impianto dedicato che permette, oltre al recupero delle parti metalliche e plastiche, anche il corretto processo di smaltimento dei gas contenuti nei circuiti refrigeranti.

Come avviene lo smaltimento dei RAEE?
Lo smaltimento dei RAEE avviene in tre fasi:

  1. La messa in sicurezza e la raccolta dei componenti pericolosi
  2. Lo smontaggio delle varie parti dei RAEE
  3. La lavorazione per il recupero dei materiali

Raccolta e smaltimento delle apparecchiature RAEE e frigoriferi devono essere effettuati interamente da aziende specializzate in smaltimento e riciclo RAEE, come SA.Eng

Come avviene il recupero dei frigoriferi?
Il recupero dei frigoriferi è un settore con le sue particolarità e l’impianto di smaltimento proposto da SA.Eng rappresenta un assoluto primato tecnologico sia per l’automatizzazione di diverse fasi del trattamento, che per l’elevata qualità delle materie prime che si ricavano alla fine del processo di riciclo. La soluzione offerta da SA.Eng consente, partendo dal frigorifero intero, di selezionare e separare i singoli materiali come il ferro, la plastica, l’alluminio, il rame, il poliuretano e il vetro, completando il processo con l'aspirazione e trattamento dei gas.

A livello europeo è stato stabilito che i rifiuti elettronici non vengano smaltiti nella pattumiera ma debbano essere portati nelle apposite aree ecologiche senza essere mischiati con altri rifiuti non elettronici. Questo perché i RAEE sono composti da sostanze e materiali non biodegradabili, e quindi dannose per l’uomo e per l’ambiente. 

SA.Eng si occupa dello smaltimento di RAEE e frigoriferi in totale sicurezza, fornendo un’assistenza alle aziende che ne hanno bisogno. SA.Eng rappresenta a scelta migliore per le imprese che hanno necessità di smaltire RAEE e frigoriferi. Gli impianti per il recupero di RAEE e frigoriferi, sono prodotti e installati nel rispetto delle norme vigenti e in totale sicurezza. SA.Eng tiene conto di ogni esigenza del cliente (spazi etc.), studiando impianti ad hoc per RAEE e frigoriferi
 

In questa pagina vi abbiamo parlato dello smaltimento dei rifiuti elettronici RAEE e frigoriferi. Visita le altre pagine:

Continua a navigare nel nostro sito per scoprire gli altri impianti di smaltimento rifiuti.