loader
SA. ENG S.r.l.

MACCHINE PER RICICLO CARTA E CARTONE

IMPIANTI DI TRATTAMENTO CARTA E CARTONE

La produzione di impianti di riciclo di carta e cartone è una delle principali attività di SA.Eng, azienda che si occupa di smaltimento rifiuti. Carta e cartone hanno un forte impatto nell’odierna realtà, in quanto materiali presenti in qualsiasi attività. L’attività principale che ha sempre coinvolto la carta è la lettura, oggi ridottosi il consumo di carta da leggere, si è avuto un forte aumento invece nel consumo di cartone per imballaggio.

Carta e cartone vengono già selezionati nella fase di raccolta rifiuti, ma dovranno essere ulteriormente separati per poterne aumentare il valore commerciale. SA.Eng è in grado di farlo grazie ai suoi impianti per il riciclo di carta. Grazie ai sistemi di selezione semiautomatici o automatici progettati da SA.Eng, si possono separare le diverse tipologie di carta (stampata o bianca) e di cartone.

I vantaggi del riciclo di carta e cartone sono molteplici: si evitano attività di incenerimento, non si abbattono ulteriori alberi, si producono meno rifiuti. In più, grazie al recupero di carta e cartone, è possibile recuperare quella parte di materiale normalmente utilizzato nel settore spedizioni, come scatole o imballaggi in genere.

Nella continua evoluzione tecnologica che contraddistingue SA.Eng, l’azienda ha anche presentato sul mercato una nuova macchina per il trattamento delle anime di cartone
Grazie al frantumatore serie TT, si possono processare anime di qualsiasi dimensione recuperando notevoli spazi.

Come funziona il frantumatore serie TT per il riciclo di carta e cartone?
Il frantumatore per il riciclo di carta e cartone è un modello intermedio, chiamato TT250. Grazie ad esso, si possono processare anime di carta con diametri fino ai 220 mm, ma con lunghezze senza limiti (anche 6 metri). Il trattamento di carta e cartone è possibile grazie ad un sistema automatico di carico e gestione della frantumazione. 
Le anime di cartone, una volta introdotte nel TT250, vengono automaticamente portate alla zona di frantumazione che, utilizzando un albero dotato di placchette intercambiabili, permette una riduzione volumetrica dell’anima di cartone. La dimensione di carta e cartone dopo la frantumazione è costante e adeguata a permetterne la movimentazione con sistemi di trasporto ad aria o a nastro con destinazione l’alimentazione di una pressa compattatrice.

SA.Eng da anni ormai opera in campo nazionale e anche estero. La nostra esperienza nel campo del trattamento di riciclo di carta e cartone vanta 25 lunghi anni di attività. Non solo forniamo soluzioni standard per il riciclaggio di carta e cartone, ma offriamo anche la possibilità di realizzare un impianto personalizzato, attraverso lo studio delle esigenze specifiche di ogni singolo cliente da parte del nostro Team. 

Perché scegliere impianti di riciclo di carta e cartone di SA.Eng?
Perché SA.Eng offre impianti di riciclo di carta e cartone con la soluzione “chiavi in mano”, con accessori e dotati di sistemi di sicurezza e nel rispetto delle norme e delle leggi vigenti. 
La vita dei trituratori è molto variabile in base al tipo di materiale che viene trattato. 
Si passa dai 6/8 anni per macchine che lavorano materiali pericolosi e corrosivi sino ai 15/18 anni per le macchine che lavorano materiale plastico o similare. 

Nella scelta del vostro fornitore tenete particolare attenzione anche all’evoluzione tecnologica delle macchine che a livello elettronico dopo circa 5/6 anni diventano quasi obsolete anche se i ricambi sono garantiti a termine di legge. SA.Eng si prende sempre cura del cliente e fornisce assistenza tecnica di fronte a qualsiasi esigenza.

In questa pagina si è parlato di riciclo di carta e cartone.

Scopri come possiamo trattare altri materiali nelle seguenti pagine:

Continua a navigare nel nostro sito per scoprire di più su riciclo rifiuti.

Prodotti correlati